AIUTIAMO A PREPARARE ED AUTENTICARE
- procure;
- richieste;
- documenti bancari;
- moduli fiscali e di immigrazione;
- certificati di esistenza in vita;
- consensi;
- contratti;
- assensi all'uscita dal territorio nazionale;
- transazioni unilaterali;
- documenti per le pratiche di successione;
- dichiarazioni di accettazione e rifiuto all'eredità;
- traduzioni di documenti.
Emettiamo documenti in lingua inglese e italiana
Se necessario, possiamo redigere documenti in altre lingue.
Tutti i documenti sono muniti dell’apostille, quindi hanno valore legale nel territorio del Paese per cui sono stati rilasciati.
Con la procura si può autorizzare un’altra persona a compiere atti giuridici (ad esempio, l’acquisto di un appartamento o l’apertura di un conto bancario).
La procura deve essere redatta per iscritto. In alcuni casi la legge consente di redigere la procura sotto forma di scrittura privata semplice, ma nella maggior parte dei casi il documento deve essere autenticato dal notaio secondo le leggi degli Stati Uniti.
Tipi di procure:
- per veicoli;
- per beni immobili;
- per l’accettazione dell’eredità;
- procura alle liti;
- per l’acquisto e la movimentazione di autoveicoli.
Procure per l’Italia e altri Paesi dell’UE munite dell’apostille e la traduzione dell’apostille pronta per l’uso
Il consenso è un documento con il quale si concede ad un’altra persona il diritto di compiere una determinata azione. Ad esempio, si può autorizzare la nonna del proprio figlio a viaggiare all’estero con il nipote. Il consenso deve riportare in maniera chiara tutte le condizioni e le limitazioni previste dalla legge.
Tipi di consensi:
- consenso all’uscita del minore dal territorio nazionale;
- consenso all’accompagnamento del minore;
- consenso del/della coniuge;
- consenso del coniuge all’alienazione, alla costituzione in pegno o all’acquisto di una quota (parte di una quota);
- consenso del coniuge alla donazione di una quota (parte di una quota);
- consenso del coniuge all’alienazione, all’acquisto o alla locazione di un bene;
- consenso del coniuge alla donazione di un bene;
- consenso del coniuge allo scambio di proprietà;
- consenso del coniuge alla stipula di un contratto di mantenimento a vita con dipendenza;
- consenso al rifiuto della privatizzazione dell’appartamento/stanza;
- consenso all’iscrizione anagrafica (residenza anagrafica).
La richiesta ufficiale è un documento redatto per iscritto a nome di una persona o di un gruppo di persone. Con esso si presenta una richiesta o un reclamo al funzionario di un’istituzione. Tale documento è soggetto ad esame secondo la procedura stabilita dalla legge.
Di solito, i nostri clienti redigono le richieste per esercitare i propri diritti o per rinunciare a tali diritti (ad esempio, per rinunciare alla cittadinanza). In alcuni casi, per compiere determinati atti notarili, è necessario scrivere una richiesta indirizzata al notaio. Ad esempio, la dichiarazione di accettazione dell’eredità deve contenere la conferma del fatto di accettazione dell’eredità da parte del dichiarante e la richiesta di rilascio del certificato ereditario.
Esempi di richieste e dichiarazioni:
- per l’uscita del minore dal territorio nazionale;
- per l’accompagnamento del minore;
- da parte del/della coniuge;
- da parte del coniuge per l’alienazione, la costituzione in pegno o l’acquisto di una quota (parte di una quota);
- da parte del coniuge per la donazione di una quota (parte di una quota);
- da parte del coniuge per l’alienazione, l’acquisto o la locazione di un bene;
- da parte del coniuge per la donazione di un bene;
- da parte del coniuge per lo scambio di proprietà;
- da parte del coniuge per la stipula di un contratto di mantenimento a vita con dipendenza;
- per il rifiuto della privatizzazione dell’appartamento/stanza;
- per l’iscrizione anagrafica (residenza anagrafica).
SERVIZI NOTARILI
- Presenza personale: consulenza notarile
Autenticazione dei documenti in inglese
Consulenza con autenticazione dei documenti in lingua straniera - Attività notarili fuori sede
Il notaio può recarsi ovunque nello Stato dell'Illinois, a un costo aggiuntivo.
- Servizi notarili a distanza e/o online (firma elettronica)
- Procure munite dell'apostille e la traduzione dell'apostille pronta per l'uso
per l'Italia e altri Paesi dell'Unione Europea
Il servizio di autenticazione notarile dei documenti è sempre gratuito.
Il servizio non comprende la stesura, la legalizzazione e l’apostillazione del documento.
-
Documento d'identità
Si accettano passaporti di tutti i Paesi, patenti di guida e qualsiasi altro documento in cui sia presente la tua foto. -
Documento da autenticare o apostillare
Aiutiamo a preparare qualsiasi tipo di documento. È auspicabile inviare in anticipo il link, la richiesta o il documento all'indirizzo email: apostilleready@gmail.com
